Lepidoptera
Ordine |
Lepidoptera |
Infraordine |
Heteroneura |
Superfamiglia |
Papilionoidea |
Famiglia |
Papilionidae (Papilionidi) |
Genere/specie |
Zerynthia polyxena |
Nome comune |
-- |
English name |
-- |
Il genere Zerynthia ha due specie: polyxena e polyxena.
La distinzione delle due specie, praticamente identiche esteriormente, può avvenire solo analizzando i genitali.
Le due specie non sono tra loro ibridabili, in quanto l'apparato genitale non è compatibile.
La distinzione, in modo grossolano, può avvenire verificando il luogo di "cattura":
sosopra il Po polyxena,
sotto il Po polyxena.
La specie polyxena è presente solo in Italia.
La specie polyxena vive, anche se in numeri contenuti, dal Po al Nord Europa.
La pianta nutrice su cui depone le uova è l'Aristolochia lutea, a volte alcuni esemplari riescono a sopravvivere anche sull'Aristolochia clematitis (gialla), normalmente per loro tossica.
Autore: Solaxart | e-mail: solaxart@preboggion.it |