
Ducato di Parma e Piacenza
Castello di Podenzano
Ducato di Piacenza
Val di Nure
Comune di Podenzano
Documentazione fotografica



Descrizione
Tipologia:
Origini:
Struttura:
- Il castello risale al XII secolo ed è costruito con strutture murarie
totalmente in sasso.
- Presenta una pianta rettangolare con 4 torri angolari,
di cui 2 circolari e 2 quadrate con sezioni di notevole spessore.
Storia:
- Il castello risale al XII secolo.
- Nel 1152 la proprietà del castello è del conte Malaspina: i suoi possedimenti partivano dalla Lunigiana ed arrivavano alle alte valli piacentine.
- Frequenti lotte con gli abitanti di Piacenza determinarono la cacciata dei Malaspina.
- Nel XII e XIII secolo le lotte fra nobili e popolari a Piacenza coinvolsero il castello, dal momento che qui si organizzava il blocco delle provviste dirette a Piacenza, la lotta divenne più aspra quando le fazioni si allearono
o con l'imperatore Federico II o con papa Gregorio IX.
- Nel 1242, le mura del castello di Podenzano sono abbattute dalle truppe di re Enzo, figlio dell'imperatore Federico II di Svevia.
- Nel 1313, le armate condotte da Galeazzo Visconti chiedono la resa del castello di Podenzano, ma gli assediati preferiscono combattere e morire piuttosto che arrendersi al duca di Milano.
- Nel 1466 il castello viene acquistato dagli Anguissola, che lo terranno
sino al tramonto del feudalesimo del XVIII secolo.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere
e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo,
originale o derivato.