
Ducato di Parma e Piacenza
Castello di Momeliano
Ducato di Piacenza
Val Luretta
Comune di Gazzola
Il Castello di Momeliano:
Struttura:
- Il castello è a pianta
quadrata con torri angolari sporgenti, una quadrata e tre rotonde, le due torri
a valle sono molto più basse della struttura del castello.
Storia:
- Le origini del castello risalgono X secolo di proprietà della Mensa
vescovile di Piacenza.
- Distrutto nel 1234 da Guglielmo Landi.
- Ricostruito in sassi intorno alla metà del 1300, fu in seguito
variamente modificato.
- Nel gennaio 1372, Galeazzo e Bernabò Visconti invadono una parte del contado di Piacenza e si impadroniscono, anche del castello di Momeliano.
- Nel 1373, Raffaello Bolzoni caccia gli uomini della famiglia Visconti dal castello di Momeliano;
il castello passa sotto il dominio dello Stato della Chiesa.
- Nel 1491, il castello di Momeliano è acquistato dal nobile Antonio Ceresa.
Documentazione fotografica:


Castello di Momeliano - lato Est

Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere
e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo,
originale o derivato.