
Ducato di Parma e Piacenza
Castello di Larzano
Ducato di Piacenza
Val Trebbia
Comune di Rivergaro
Documentazione fotografica
Castello di Larzano

Descrizione
Tipologia:
Origini:
-
Il castello ha origini antecedenti al XIV secolo
Struttura:
-
Quadrilatera con due torri
Storia:
-
Castello antecedente al XIV secolo, appartenuto ai nobili Cassoli di Reggio Emilia.
-
Nel 1346 la fortezza viene distrutta dai fuoriusciti piacentini guelfi.
-
Nel 1372 viene occupato dalle truppe pontificie in lotta contro il Duca di Milano, allora signore di Piacenza.
-
Nel 1373 Galeazzo Visconti, assolda un condottiero tedesco, Corrado Wiltingher, che con 400 mercenari suoi compatrioti toglie agli avversari il fortilizio.
-
Il castello passa successivamente agli Anguissola di Travo e nuovamente ai Cassoli che lo tengono sino all’estinzione
della famiglia nel 1677.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere
e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo,
originale o derivato.