
Ducato di Parma e Piacenza
Castello di "Case Bruciate"
Ducato di Piacenza
Val Chero
Comune di Carpaneto Piacentino
Descrizione
Tipologia:
Origini:
-
Costruito per volere della famiglia Malaspina nel 1180 e ceduta ai canonici della basilica cittadina di Sant'Antonino.
Struttura:
- Complesso composto da un corpo di fabbrica di tre piani, da una torre quadrata in laterizio sul lato destro ed una cilindrica in sasso sul lato sinistro.
- La sua origine di “castrum” è testimoniata dalle torri.
Storia:
- Il castello dovrebbe risalire al XI secolo, ma viene citato per la prima
volta in un documento del 1321 quando le milizie viscontee lo distrussero.
- Secondo una leggenda il nome trarrebbe origine da un incendio appiccato involontariamente
nel 1314 dal nobile piacentino Corrado Confalonieri durante una partita di caccia.
Documentazione fotografica

Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere
e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo,
originale o derivato.