
Ducato di Parma e Piacenza
Castello Landi di Alseno
DUCATO DI PIACENZA
Valle d'Arda
Comune di Alseno
Il Castello Landi di Alseno:
Struttura:
- L'edificio ingloba qualche elemento del castello precedente e ne
ricalca, in parte, la pianta quadrata.
Storia:
- Le prime notizie del Castello risalgono al 1186 quando ad opera di
Siclerio dell'Andito (Landi) e Savino Videdomino, appartenenti al più antico
patriziato comunale, ne fu avviata la costruzione.
- Dopo varie vicende, il castello fu ricostruito intorno al 1190,
successivamente sopraelevato e circondato da fossato
- Nel 1405 i Landi furono infeudati dai Visconti.
In epoca
settecentesca, i Landi trasformarono l'edificio in palazzo residenziale.
- Nel XIX secolo l'edificio,che non costituiva più la residenza dei Landi
e versava in un precario stato di conservazione, passò alla famiglia Sforza
in seguito al matrimonio della marchesa Ottavia Landi con il duca Federico
Sforza Fogliani.
- Attualmente, per volontà della duchessa Clelia Sforza Fogliani, ospita
l'asilo parrocchiale.
Documentazione fotografica:



Ritorna
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere
e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo,
originale o derivato.