|
Entità storiche |
La Lomellina fa parte della provincia di Pavia ed è sita nella zona compresa tra: il Sesia ad ovest, il Po a sud, il Ticino ad est e le Colline Novaresi a nord. |
La Lomellina |
Il Trebbia, il Nure, il Tidone ed i loro affluenti: |
Valle d'ArdaVal CheroVal ChiavennaVal LurettaVal di NureValle OnginaVal RiglioBassa val TrebbiaMedia val TrebbiaAlta val TrebbiaVal TidoneVal Vezzeno |
Il Taro ed i suoi affluenti: |
Val BaganzaVal CenoVal d'EnzaVal ParmaVal StironeVal di Taro |
Le Regioni |
Al di fuori del ducato di Parma e Piacenza, altri castelli e altri domini influenzarono le vicende del periodo medioevale nella regione dell'Emilia Romagna. |
La provincia di BolognaLa provincia di FerraraLa provincia di ModenaLa provincia di ParmaLa provincia di PiacenzaLa provincia di Rimini |
La Liguria: |
La provincia di Genova |
La Lombardia: |
La provincia di BergamoLa provincia di BresciaLa provincia di ComoLa provincia di CremonaLa provincia di LeccoLa provincia di LodiLa provincia di MantovaLa provincia di MilanoLa provincia di Monza B.La provincia di PaviaLa provincia di SondrioLa provincia di Varese |
Le Marche: il Territorio delle Rocche (dei marchesi). |
La provincia di Pesaro Urbino |
|
La provincia di AlessandriaLa provincia di AstiLa provincia di BiellaLa provincia di CuneoLa provincia di NovaraLa provincia di VercelliLa provincia di Torino |
|
Repubblica di San Marino |
Nessuna regione d'Italia conta, rispetto alla sua dimensione, ha un numero così elevato di castelli. |
L'Alto AdigeIl Trentino |
Dal tramonto dell'impero romano e la discesa dei Longobardi, il ducato di Spoleto governò la provincia Umbria/Marche sino al 1250, in seguito la provincia venne divisa in due settori, il ducato longobardo (circa l'attuale Umbria), con perno difensivo Perugia e uno bizantino (Corridoio tra Roma e Ravenna). |
La provincia di Perugia |
Storicamente, come nel resto dell'Italia, i castelli sino all'inizio del secondo millennio vengono costruiti con funzione prettamente difensiva, di controllo del territorio e delle principali arterie commerciali (la via Francigena). |
La Valle d'Aosta |
|
La provincia di Verona |
Autore: Solaxart | e-mail: solaxart@preboggion.it |